Archivi tag: amitriptilina

la cura della fibromialgia

Per la cura della fibromialgia non solo farmaci, ma partecipazione attiva del malato.

La TERAPIA di una malattia si basa sull’impiego di farmaci, ma la CURA prende in considerazione globalmente la persona che ha la malattia e ciò rende necessaria partecipazione attiva e motivata.

La cura della Fibromialgia si basa sulla modificazione di molte azioni quotidiane. Modificare i comportamenti esita nel modificare i pensieri negativi legati alla cronica stimolazione del dolore e della stanchezza sulla mente.

Alcuni farmaci possono aiutare ad avviare il percorso di cambiamento, ma solo la partecipazione attiva e motivata alla cura può esitare in un progressivo miglioramento complessivo dei sintomi.

FibronetCare

Se abiti in Lombardia e hai la diagnosi di fibromialgia scarica questa applicazione e registrati seguendo le istruzioni

FIBRONET CARE

Dr. Roberto Gorla

Iscriviti alla nostra associazione di malati reumatici

Signora Fibromialgia

Cara Signora Fibromialgia, è giunto il momento di farti riconoscere e conoscere a tutti.
Sei una malattia di genere in grado di rovinare ogni ora della vita di tante donne.
Il dolore e la stanchezza che provochi rendono difficoltoso lavorare, gestire i figli e la casa. Il cervello non si spegne mai e il sonno non è ristoratore.
Il risveglio è sempre un’impresa, con i muscoli rigidi, dolenti e spesso con quel senso di pesantezza dolorosa della testa che è come avere la nebbia nel cervello.
La tristezza avanza e le attese sono negative. Con una vita così è difficile non deprimersi o non sentirsi in ansia.
Eh si, Signora Fibromialgia, sei proprio malefica. Oltre al dolore e alla stanchezza determini disturbi digestivi, alterazioni intestinali (colon irritabile), giramenti di testa e batticuore.
Se poi penso a quante visite e a quanti esami sono risultati normali …
Nessuno crede ai sintomi che queste donne lamentano.
Eppure esiste un filo che lega tutti questi sintomi in un’unica diagnosi e la diagnosi rappresenta un momento liberatorio e l’inizio di un percorso di consapevolezza.

Guarda il video


Quindi siamo vicini al momento in cui la Signora Fibromialgia sarà riconosciuta come malattia reumatica potenzialmente invalidante e nessuno potrà più permettersi di dire che non esiste. Ne conseguirà la possibilità di curarsi e di godere delle protezioni sociali di tutte le altre malattie croniche.
Per i casi più gravi si potranno avere a disposizione equipe multi-specialistiche per affrontare il dolore, l’ansia e la depressione conseguente.
Sconfiggeremo la Signora Fibromialgia anche con rinnovata motivazione, volontà, costanza e pazienza.
Per tutto questo, vi esorto sempre, nonostante la sofferenza, a dominare il corpo con la forza della mente. E’ estremamente utile imporsi una camminata ogni giorno.

by Dr. Roberto Gorla Reumatologia ASST Spedali Civili Brescia