Nel mio AMBULATORIO di reumatologia mi dedico preferenzialmente alle artriti e alle sindromi dolorose croniche come la Fibromialgia.
Negli anni di professione ho approfondito gli aspetti psicologici della cronicità del dolore, se mi è concesso, definirei la mia azione medica “psico-reumatologia”.
Questo scritto contiene informazioni pratiche sull’attività dell’ambulatorio di reumatologia del Dr. Roberto Gorla.
INFORMAZIONI
La maggior parte delle visite le svolgo presso AMBULATORIO di reumatologia divisionale, condiviso con i miei colleghi, presso i poliambulatori degli Spedali Civili di Brescia.
Come prenotare una visita presso i nostri ambulatori? Si telefona al CUP (centro unico di prenotazione) muniti di impegnativa di richiesta di visita reumatologica: tel. 030.224466.
Gli ambulatori vengono svolti dal lunedi al venerdi con 4 medici in turno.
Per le problematiche attinenti la gravidanza nelle malattie autoimmuni si telefoni al: 0303995487.
Effettuo le visite private intramoenia nel mio AMBULATORIO di reumatologia presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Spedali Civili di Brescia.
Potete prenotare al tel: 0303996320
e (solo per motivi urgenti di salute) al mio cellulare 3923627685 al mattino ore 8-10 esclusi festivi e prefestivi. Potete mandare un SMS con indicato “richiesta visita privata, nome, cognome. Riceverete data, ora e luogo dove verrà svolta la visita.
Tariffe prestazioni private AMBULATORIO di reumatologia:
Visita/consulenza singola: 130 Euro
Visita di controllo: 110 Euro
Dr. Roberto Gorla curriculum vitae
Scarica la mappa della ASST Spedali Civili mappa ospedale
Gent.mo dott. Gorla, sono una donna di 55 anni e negli ultimi 15 anni ho avuto una serie di problemi di infiammazione di tendini o di articolazioni (piede, tallone, ginocchio, mano), in tutti i casi senza alcuna causa traumatica.
L’ultimo in corso interessa il polso destro e nonostante gli antiinfiammatori tende a persistere con dolore e rigidità. Avevo già fatto esami per verificare eventuali problematiche reumatiche ma gli esiti delle analisi (VES, PCR, Anticorpi anti DNA nativo, CCP, ANA, ENA) erano negativi. Siccome però questi problemi di infiammazione che si presentano con troppa facilità non si spiegano, un ortopedico mi ha suggerito che non sempre gli esami reumatologici “di primo livello” sono sufficienti ad escludere cause di quella categoria, indirizzandomi pertanto ad rivolgermi ad un centro reumatologico per approfondire.
Gradirei un suo parere sulla pertinenza del consiglio e sull’eventuale modalità con cui procedere.
Gli esami eseguiti sono sufficienti. Solo con una visita ed eventualmente con ecografie si può verificare la presenza di infiammazione articolare.
Cordiali saluti